Costi di ristrutturazione al mq: quanto costa rinnovare casa in Italia?

Quanto costa ristrutturare casa in Italia? Questa guida ti offre una panoramica chiara dei costi di ristrutturazione al mq, considerando variabili come tipologia di intervento, regione e qualità dei materiali. Scopri come stimare il tuo budget con precisione e fare scelte informate.
Ristrutturazione Pratica entra a far parte di Hausme

Ristrutturazione Pratica è stata acquisita da Hausme, la startup che ho co-fondato.
Questa transizione non è solo un cambio di nome o di sito web, ma rappresenta un ampliamento significativo della missione e delle capacità di produrre contenuti ed arrivare ad un numero sempre maggiore di persone.
Iva agevolata per la tua ristrutturazione: quando puoi applicarla, come puoi sfruttarla e le limitazioni che devi conoscere per non restare col cerino in mano

Lo sai che puoi applicare l’iva agevolata sulla tua ristrutturazione? Immagino di si. Quello che però probabilmente non sai è che puoi applicarla con delle limitazioni. Se le conosci potresti essere in grado di sfruttare questa agevolazione al meglio, se non le conosci potresti rischiare di buttare un sacco di soldi.
Guida ai Tempi di Ristrutturazione della Casa: Tutto Quello che Devi Sapere

Ristrutturare casa può essere stressante se i tempi non sono chiari. Questa guida analizza tutte le fasi della ristrutturazione, dalla pianificazione ai lavori, con consigli per ottimizzare i tempi senza perdere qualità. Concludiamo con una tabella riepilogativa per aiutarti a stimare accuratamente la durata della tua ristrutturazione.
Detrazione fiscale del 75% per l’eliminazione delle Barriere Architettoniche: puoi sfruttarla per ristrutturare casa?

In Italia, puoi usufruire di una detrazione fiscale fino al 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Scopri come migliorare l’accessibilità della tua casa e risparmiare!
Carte da parati termoisolanti e fonoassorbenti: come isolare una casa?

Ristrutturare una casa senza pensare al comfort equivale a farlo solo per metà. E a tal proposito c’è un elemento chiave che spesso viene trascurato da chi ristruttura: come isolare la casa per ottenere un ambiente confortevole?
Chiunque abbia affrontato il problema sa che isolare una casa costa tanto. E spesso si preferisce spendere i soldi per ottenere una casa che appaga esteticamente. Però ci sono materiali innovativi che promettono di rendere la casa bella e di isolarla sia termicamente che acusticamente. Ti sto parlando delle carte da parati isolanti.
La carta da parati è tornata di moda da alcuni anni, tanto che è diventata protagonista di molte ristrutturazioni. E i produttori non si sono solo preoccupati di realizzare design moderni ed attuali, ma anche di rispondere alle più recenti esigenze di isolamento. Ma pochi millimetri di spessore riescono veramente a sostituire i classici materiali isolanti?
Cerchiamo di approfondire la questione. Insieme analizzeremo le carte da parati termoisolanti e fonoassorbenti, stilandone pro e contro. Comprendendo vantaggi e limiti, capirai presto se sono la scelta che fa al caso tuo!