Ristrutturazioni a 500 €/mq: è un costo realistico?

500€/mq è una cifra che circola di bocca in bocca tra chi si accinge a ristrutturare la propria casa. Si tratta di un costo al metro quadro che spesso usano le imprese per dare una risposta rapida ad un nuovo cliente che, senza alcun progetto, gli chiede: “quanto mi costerà la ristrutturazione?”.
In questo articolo vedremo con dati statistici se 500 €/mq è un costo su cui puoi puntare per farti dei conti preliminari sulla tua ristrutturazione.
Guida alla sostituzione delle tapparelle [Parte 3]: cassonetti e movimentazione

Quando sostituisci le tapparelle non puoi ignorare due elementi: il cassonetto e il sistema di movimentazione. Principalmente perché sarai letteralmente costretto a spendere dei soldi per intervenirci e poi perché (in particolare i cassonetti) sono una delle cause dei problemi che ti stanno facendo sostituire le tapparelle. Io non sono un serramentista, non mi occupo […]
Guida alla sostituzione delle tapparelle [Parte 2]: le tapparelle speciali

Continuiamo con il secondo capitolo della guida alla sostituzione delle tapparelle. Nel primo abbiamo parlato delle tapparelle standard, quelle più diffuse e installate: PVC, alluminio e acciaio. Ma, come abbiamo visto, le tapparelle non rispondono solo ad esigenze di oscuramento. Nell’articolo precedente abbiamo fatto un accenno ai temi della sicurezza antieffrazione. Oggi approfondiremo questo tema […]
Guida alla sostituzione delle tapparelle [Parte 1]: le tapparelle standard

Se abiti in una casa costruita dopo la seconda guerra mondiale probabilmente hai le tapparelle all’esterno delle finestre. E se con la tua ristrutturazione stai pensando di cambiare gli infissi sono certo che non stai prestando grande attenzione alle tapparelle. Sì, magari hai detto al serramentista “insieme agli infissi cambiamo anche le tapparelle”…ma in fondo […]
Calcola il costo per rifare l’impianto elettrico

Scopri come calcolare il costo per rifare l’impianto elettrico di casa tua con precisione. Questo articolo offre un metodo rapido per stimare spese reali, distinguendo tra rifacimento completo e messa a norma, con focus su diversi livelli di impianto e opzioni commerciali disponibili.
Infissi in legno: ha ancora senso installarli?

Grazie alla cassa di risonanza delle detrazioni fiscali, quando si ristruttura casa la sostituzione degli infissi è ormai considerato da tutti obbligatorio. Ma l’offerta del mercato è vasta, e proprio le detrazioni fiscali stanno spingendo alcune tipologie di infissi, penalizzandone altre. In questo articolo faremo un focus su una tipologia che sta vivendo un periodo […]