Burocrazia

Decreto salva casa
Burocrazia

Decreto Salva Casa: una guida completa per i proprietari di casa

Il 24 maggio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge “Recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, noto come decreto Salva casa. Questo provvedimento introduce importanti novità per la regolarizzazione di piccole difformità edilizie, senza configurarsi come un condono.
Scopriamone i contenuti e

dividere un appartamento in due
Burocrazia

Dividere un appartamento in due: guida pratica per proprietari di casa

Dividere un appartamento in due è una decisione che stanno prendendo molti proprietari di casa. In un’epoca in cui è mutato radicalmente il modo in cui vengono utilizzate le case, la composizione sociale e le prospettive economiche, ottimizzare spese e spazi è essenziale. E frazionare un immobile è un ottimo

Guida alle pratiche edilizie: evita di fare un abuso!
Burocrazia

Guida alle pratiche edilizie per ristrutturare casa

In questo articolo vedremo quali siano le pratiche edilizie necessarie per ristrutturare casa nel modo corretto e quali siano i principali documenti che vi devono essere allegati.

Burocrazia

Hai finito i lavori di ristrutturazione…ma hai chiuso con la burocrazia? Guida a tutte le pratiche da fare alla fine dei lavori

La burocrazia segna quasi ogni fase del processo di ristrutturazione. Barcamenarsi tra comunicazioni e documenti non è sempre semplice. Abbiamo già parlato di quale sia la pratica edilizia più utilizzata per una ristrutturazione, cioè la CILA. Nella Guida alle pratiche edilizie per ristrutturare ne ricapitoliamo tutti gli allegati necessari.

Burocrazia

Requisiti Igienico Sanitari: Come Rispettarli nella Tua Ristrutturazione

Scopri l’importanza dei requisiti igienico sanitari nella ristrutturazione domestica. Questi parametri, spesso sottovalutati o sconosciuti dai più, sono essenziali per garantire che ogni modifica abitativa rispetti gli standard legali di sicurezza, salubrità e comfort. Il mancato rispetto di queste norme non solo può compromettere la salute e il benessere degli

Veranda
Burocrazia

Per fare una veranda hai bisogno del permesso di costruire! (Lo dice la legge…)

Hai mai visto pubblicità che dicono “con questo sistema totalmente vetrato ed apribile la veranda non ha bisogno di permessi edilizi”? Se stai pensando di mettere una veranda sul terrazzo e hai fatto qualche ricerca in rete ti sono sicuramente comparse molte di queste pubblicità tra motori di ricerca e

pergole, verande, pergotende, tettoie, gazebi
Burocrazia

Pergola, pergotenda, tettoia, gazebo e veranda: sai come realizzarle senza fare un abuso?

Pergolati, tettoie, gazebi, pergotende e verande sono una serie di elementi che possono essere messi su terrazzi e giardini che si differenziano tra di loro per alcune caratteristiche che dovresti conoscere. Perché dovresti conoscere queste differenze? Perché determinano la possibilità o meno di essere realizzati e la necessità di farlo