Burocrazia

Ristrutturare senza pratica edilizia e progettista
Burocrazia

Come ristrutturare casa senza progettista e pratica edilizia

Ogni giorno vengono realizzate migliaia di ristrutturazioni senza nessuna pratica edilizia. Nella maggior parte dei casi si tratta di lavori abusivi. Ma ci sono molti casi in cui è possibile ristrutturare senza dover chiamare un progettista e presentare documenti al Comune: si tratta dei lavori di edilizia libera. E a

responsabile dei lavori
Burocrazia

Sai chi è il “responsabile dei lavori” della tua ristrutturazione?

Il responsabile dei lavori è una figura prevista dalla legge sulla sicurezza dei cantieri e quindi anche per quello della tua ristrutturazione.
La legge non ti obbliga a nominare un responsabile dei lavori, ma se non lo fai affida automaticamente tutte le sue funzioni alla persona meno preparata: a

Sistemi di movimentazione dei materiali e Smaltimento macerie cantiere ristrutturazione
Burocrazia

La movimentazione dei Materiali in una Ristrutturazione

Scopri le sfide e le soluzioni per la movimentazione dei materiali durante una ristrutturazione. Affrontiamo le complicazioni logistiche in condomini e l’uso di sistemi come montacarichi e argani, offrendo consigli per una gestione efficace e per minimizzare i conflitti con i vicini.

messa a norma impianto elettrico
Burocrazia

Messa a norma impianto elettrico: scopri se puoi farlo e come farlo

Le statistiche sullo stato di sicurezza degli impianti elettrici in Italia non sono rassicuranti. Le abitazioni con impianti elettrici non a norma sono 12 milioni e ogni anno vi sono oltre 45.000 incidenti domestici, tra cui anche incidenti mortali. Quindi la messa a norma dell’impianto elettrico è un tema quanto

burocrazie e detrazioni per la sotituzione degli infissi
Burocrazia

Guida totale alla sostituzione degli infissi. Gli adempimenti burocratici e le detrazioni fiscali [Parte 5]

La sostituzione degli infissi è un’opera edilizia a tutti gli effetti e come tale deve sottostare alle disposizioni delle leggi italiane. In particolare la principale legge di riferimento è il Testo Unico dell’Edilizia, d.pr. 380/2001. In realtà per questo particolare intervento edilizio la legge prevede delle procedure diverse da seguire

realizzare secondo bagno
Burocrazia

Stai pensando di realizzare un secondo bagno in casa? Ecco l’unica guida completa in cui imparerai a: capire se puoi farlo o meno, quali sono i problemi tecnici da risolvere, quanto costa e qual’è l’iter burocratico obbligatorio

Ultimamente mi sta capitando di fare molti sopralluoghi in appartamenti in cui i proprietari hanno una precisa richiesta: realizzare un secondo bagno. Gli standard abitativi sono cambiati molti negli ultimi 40 anni e non è raro che appartamenti costruiti tra gli anni ’50, ’60 e ’70, anche a fronte di

La pratica edilizia per ristrutturare casa non è un optional! Scopri quale ti serve e come deve essere fatta per non rischiare multe salate e lavori bloccati

Quando un proprietario di casa deve ristrutturare uno dei timori più grandi è finire nelle maglie della burocrazia con le pratiche edilizie. La paura è di ritrovarsi a dover combattere con un enorme elefante pronto a mettere i bastoni tra le ruote. In questo articolo purtroppo confermerò i tuoi timori

certificato di abitabilità
Burocrazia

Il certificato di abitabilità non esiste più! Scopri il documento che lo ha sostituito e che non può mancare per poter abitare (legalmente) in casa tua

Ci sono tre documenti che possono sancire l’abitabilità di casa tua: il certificato di abitabilità, il certificato di agibilità, la segnalazione certificata di abitabilità.
Puoi avere l’uno o l’altro a seconda di quando casa tua è stata costruita/ristrutturata.
Scopri come funziona l’abitabilità di casa tua.