Dopo i lavori

manutenzione casa post ristrutturazione
Dopo i lavori

Prevenire danni e problemi in casa con il Manuale di Manutenzione: come fare la Checklist con i controlli e gli interventi indispensabili

Ogni casa deve essere oggetto di regolare manutenzione. A maggior ragione deve esserlo una casa appena ristrutturata. Nel mio manuale “Ristruttura la tua casa in 7 passi”, il settimo ed ultimo passaggio della ristrutturazione vede proprio nella manutenzione costante e programmata il modo di prendersi cura della propria casa. E

Burocrazia

Hai finito i lavori di ristrutturazione…ma hai chiuso con la burocrazia? Guida a tutte le pratiche da fare alla fine dei lavori

La burocrazia segna quasi ogni fase del processo di ristrutturazione. Barcamenarsi tra comunicazioni e documenti non è sempre semplice. Abbiamo già parlato di quale sia la pratica edilizia più utilizzata per una ristrutturazione, cioè la CILA. Nella Guida alle pratiche edilizie per ristrutturare ne ricapitoliamo tutti gli allegati necessari.

Potenza contatore
Dopo i lavori

Come capire se devi aumentare la potenza del contatore elettrico dopo la ristrutturazione

Capire se, in seguito ad una ristrutturazione, è necessario modificare anche la potenza del contatore non è particolarmente difficile, ma ogni casa ha una risposta diversa perché in ogni casa viene installato un mix di impianti/apparecchi elettrici, e a gas diversi (oltre ad avere le case stesse dimensioni diverse, cosa

Dopo i lavori

Hai ristrutturato casa senza la necessaria pratica edilizia? Scopri come sistemare tutto…

Generalmente quando si parla “lavori edilizi eseguiti senza pratica edilizia” la prima cosa che viene in mente è l’abusivismo edilizio. Sebbene le case abusive siano una piaga per l’Italia, in questo articolo non parleremo della mancanza di pratica edilizia in termini di abuso edilizio…semplicemente perchè, nel caso di ristrutturazioni di

burocrazie e detrazioni per la sotituzione degli infissi
Burocrazia

Guida totale alla sostituzione degli infissi. Gli adempimenti burocratici e le detrazioni fiscali [Parte 5]

La sostituzione degli infissi è un’opera edilizia a tutti gli effetti e come tale deve sottostare alle disposizioni delle leggi italiane. In particolare la principale legge di riferimento è il Testo Unico dell’Edilizia, d.pr. 380/2001. In realtà per questo particolare intervento edilizio la legge prevede delle procedure diverse da seguire

certificato di abitabilità
Burocrazia

Il certificato di abitabilità non esiste più! Scopri il documento che lo ha sostituito e che non può mancare per poter abitare (legalmente) in casa tua

Ci sono tre documenti che possono sancire l’abitabilità di casa tua: il certificato di abitabilità, il certificato di agibilità, la segnalazione certificata di abitabilità.
Puoi avere l’uno o l’altro a seconda di quando casa tua è stata costruita/ristrutturata.
Scopri come funziona l’abitabilità di casa tua.